Discussione:
Auto aziendale mantenimento CU
(troppo vecchio per rispondere)
L C
2010-02-13 15:10:17 UTC
Permalink
Persona fisica vende l'auto e ne compra una nuova intestata all'
azienda ... SAS della quale è socio.
Può trasferire il contratto e mantere la CU ?
Grazie per le isposte,
Lucio
Giampaolo Natali
2010-02-13 23:40:55 UTC
Permalink
Post by L C
Persona fisica vende l'auto e ne compra una nuova intestata all'
azienda ... SAS della quale è socio.
Può trasferire il contratto e mantere la CU ?
Grazie per le isposte,
Lucio
Si, trattandosi di società di persone la classe di merito viene mantenuta.
Ciao
--
Giampaolo Natali

***@NOSPAMlibero.it
L C
2010-02-14 13:58:31 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Si, trattandosi di società di persone la classe di merito viene mantenuta.
Ciao
--
Giampaolo Natali
Sono d' accordo per quanto riguarda il trasferimento di proprietà, da
persona ad azienda (Soc. di persone) e viceversa,
ma, nel caso, l'auto intestata a persona fisica, viene venduta e
contestualmente acquistata una nuova dalla SAS.
Quindi è l' azienda che aquista di fatto un' auto nuova.
Non vi è il caso di un normale trasferimento di contratto su altro
veicolo di proprietà sua o di famigliari conviventi.
Sarebbe semplice cedere la polizza alla soc. di persone in modo che un
qualsiasi altro socio potesse usufruire della CU,
e visto che, se non erro la Bersani non comprende il mantenimento
della classe di merito su altri veicoli se non per persone fisiche.
Questo diritto sussiste solo se i due veicoli sono di proprieta' della
persona fisica titolare della polizza assicurativa gia' esistente
o di un componente, stabilmente convivente, del suo nucleo familiare.
La cosa mi sembra un po piu complicata.
Ciao e grazie

L C
Giampaolo Natali
2010-02-14 18:09:20 UTC
Permalink
Post by L C
Post by Giampaolo Natali
Si, trattandosi di società di persone la classe di merito viene
mantenuta. Ciao
--
Giampaolo Natali
Sono d' accordo per quanto riguarda il trasferimento di proprietà,
da persona ad azienda (Soc. di persone) e viceversa,
ma, nel caso, l'auto intestata a persona fisica, viene venduta e
contestualmente acquistata una nuova dalla SAS.
Quindi è l' azienda che aquista di fatto un' auto nuova.
Non vi è il caso di un normale trasferimento di contratto su altro
veicolo di proprietà sua o di famigliari conviventi.
L C
Vero, il mio discorso vale solamente per i soci accomandatari.
In questa ipotesi, in effetti, la società è socia anche nella proprietà
della vecchia auto.
Ne consegue che la classe sarebbe mantenuta a pieno titolo.
Ciao
--
Giampaolo Natali

***@NOSPAMlibero.it
L C
2010-02-14 19:14:33 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Post by L C
Post by Giampaolo Natali
Si, trattandosi di società di persone la classe di merito viene
mantenuta. Ciao
--
Giampaolo Natali
Sono d' accordo per quanto riguarda il trasferimento di proprietà,
da persona ad azienda (Soc. di persone) e viceversa,
ma, nel caso, l'auto intestata a persona fisica, viene venduta e
contestualmente acquistata una nuova dalla SAS.
Quindi è l' azienda che aquista di fatto un' auto nuova.
Non vi è il caso di un normale trasferimento di contratto su altro
veicolo di proprietà sua o di famigliari conviventi.
L C
Vero, il mio discorso vale solamente per i soci accomandatari.
In questa ipotesi, in effetti, la società è socia anche nella proprietà
della vecchia auto.
Ne consegue che la classe sarebbe mantenuta a pieno titolo.
Ciao
--
Giampaolo Natali
- Mostra testo citato -
Ricapitolando: se come privato (socio) vendo l' auto alla
concessionaria e lo stesso giorno la SAS ne acquista una
nuova, è possibile trasferire l'assicurazione ?

Nel caso specifico la SAS dovrebbe acquistare 2 auto nuove,
Il trasferimento del contratto potrà valere per una sola .... o ???
Ciao,

Lucio Carasini
Giampaolo Natali
2010-02-15 08:27:43 UTC
Permalink
Post by L C
Ricapitolando: se come privato (socio) vendo l' auto alla
concessionaria e lo stesso giorno la SAS ne acquista una
nuova, è possibile trasferire l'assicurazione ?
Nel caso specifico la SAS dovrebbe acquistare 2 auto nuove,
Il trasferimento del contratto potrà valere per una sola .... o ???
Ciao,
Lucio Carasini
Una solamente.
Ciao
--
Giampaolo Natali

***@NOSPAMlibero.it
L C
2010-02-16 11:54:18 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Post by L C
Ricapitolando: se come privato (socio) vendo l' auto alla
concessionaria e lo stesso giorno la SAS ne acquista una
nuova, è possibile trasferire l'assicurazione ?
Nel caso specifico la SAS dovrebbe acquistare 2 auto nuove,
Il trasferimento del contratto potrà valere per una sola .... o ???
Ciao,
Lucio Carasini
Una solamente.
Ciao
--
Giampaolo Natali
Ti ringrazio per le informazioni, vorrei approfittare della tua
gentilezza
per chiedere a quali normative fare riferimento.
Ho visto la bersani e la direttiva ISVAP n. 4/ 2006, ma non mi sembra
ci siano riferimenti precisi.
Ciao

Lucio Carassini

Loading...