Mari
2004-02-09 11:14:00 UTC
Devo chiedere un risarcimento per un incidente. Mi sono rivolta a un
avvocato, ma poichè non capisco nulla di queste cose -
indipendentemente dalla fiducia nel legale - vorrei un vostro
parere...
Ecco i fatti:
In data 8 novembre (quindi tre mesi fa) ho avuto un incidente stradale
in cui ho riportato la frattura multipla bifocale pluriframmentata
della tibia destra. Si consideri che io ero passeggera trasportata in
vespa e una macchina a un incrocio ci ha investiti non essendosi
accorta della nostra presenza nel bel mezzo dell'incrocio stesso. Sono
stata ingessata fino all'inguine per due mesi e mezzo, dei quali 50
giorni bloccata a letto. Adesso porto un gesso lungo fino al
ginocchio, ma non si sa ancora se mi opereranno, dal momento che i
capi ossei nelle ultime due settimane si sono spostati. Se non mi
dovessero operare, comunque, dovrei tenere questo gesso per un mese e
mezzo (e saliamo a quattro mesi e mezzo di gesso), per poi iniziare la
riabilitazione.
C'è da considerare che tutta la vicenda (un po' per il trauma, un po'
per l'immobilità forzata che sconvolge le abitudini di vita) mi ha
causato uno stato di ansia con stati psicosomatici che sto curando con
psicoterapia e farmaci presso struttura pubblica.
Ora mi domando a quanto dovrebbe corrispondere un risarcimento per un
caso del genere (nello specifico con o senza intervento)?
Grazie a chiunque volesse chiarirmi le idee.
avvocato, ma poichè non capisco nulla di queste cose -
indipendentemente dalla fiducia nel legale - vorrei un vostro
parere...
Ecco i fatti:
In data 8 novembre (quindi tre mesi fa) ho avuto un incidente stradale
in cui ho riportato la frattura multipla bifocale pluriframmentata
della tibia destra. Si consideri che io ero passeggera trasportata in
vespa e una macchina a un incrocio ci ha investiti non essendosi
accorta della nostra presenza nel bel mezzo dell'incrocio stesso. Sono
stata ingessata fino all'inguine per due mesi e mezzo, dei quali 50
giorni bloccata a letto. Adesso porto un gesso lungo fino al
ginocchio, ma non si sa ancora se mi opereranno, dal momento che i
capi ossei nelle ultime due settimane si sono spostati. Se non mi
dovessero operare, comunque, dovrei tenere questo gesso per un mese e
mezzo (e saliamo a quattro mesi e mezzo di gesso), per poi iniziare la
riabilitazione.
C'è da considerare che tutta la vicenda (un po' per il trauma, un po'
per l'immobilità forzata che sconvolge le abitudini di vita) mi ha
causato uno stato di ansia con stati psicosomatici che sto curando con
psicoterapia e farmaci presso struttura pubblica.
Ora mi domando a quanto dovrebbe corrispondere un risarcimento per un
caso del genere (nello specifico con o senza intervento)?
Grazie a chiunque volesse chiarirmi le idee.