Discussione:
Cambio intestatario polizza rc auto
(troppo vecchio per rispondere)
Andrea
2004-12-14 08:13:16 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
Ho un problema con la polizza auto e essendo parecchio ignorante in
questo campo spero che qualcuno di questo NG mi possa aiutare. Ecco la
situazione:
la polizza auto è intestata a mio nonno da molti anni(lui non ha
nemmeno la patente) mentre l'auto è intestata a mio padre (sul
libretto c'è il suo nome). Alcuni giorni fa la compagnia presso cui è
assicurata l'auto mi ha detto che questa situazione non era "regolare"
e che quindi avremmo dovuto cambiare intestatario della polizza.
Cambiando intestatario perderei anche la classe di merito b/m
(attualmente la 1b) e finirei in classe 14 (o addirittura 18).
La mia domanda è questa: è possibile intestare la polizza a mio padre
(a cui è intestata anche l'auto) e conservare la classe di merito
della polizza stessa? A quanto mi ha detto l'assicuratore non è
possibile fare una cosa del genere però vorrei sentire qualche altro
parere.

Altra domanda: mio padre ha una polizza (per un'altra auto) presso un
altra compagnia ed è in classe 1. Passando a questa compagnia anche
per l'auto la cui assicurazione è intestata a mio nonno ho diritto a
qualche agevolazione?

Spero di essere stato abbastanza chiaro nell'esporre la situazione che
per me è invece molto incasinata. Grazie per l'attenzione e per le
eventuali risposte.
Ciao!
Stefano G.
2004-12-14 08:31:01 UTC
Permalink
Post by Andrea
La mia domanda è questa: è possibile intestare la polizza a mio padre
(a cui è intestata anche l'auto) e conservare la classe di merito
della polizza stessa?
E' possibile, in ragione della circolare Isvap 502/D 2003 (se non ricordo
male.
Post by Andrea
Altra domanda: mio padre ha una polizza (per un'altra auto) presso un
altra compagnia ed è in classe 1. Passando a questa compagnia anche
per l'auto la cui assicurazione è intestata a mio nonno ho diritto a
qualche agevolazione?
Devi chiederlo a quella compagnia.

Stef
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marco di Silvio
2004-12-14 08:32:02 UTC
Permalink
"Andrea" ha scritto nel messaggio...
Post by Andrea
Ciao a tutti.
Ho un problema con la polizza auto e essendo parecchio ignorante in
questo campo spero che qualcuno di questo NG mi possa aiutare. Ecco la
la polizza auto è intestata a mio nonno da molti anni(lui non ha
nemmeno la patente) mentre l'auto è intestata a mio padre (sul
libretto c'è il suo nome).
Va bene l'intestazione del libretto... ma ciò che ora conta è quanto
dichiarato in polizza, lì cosà c'è scritto?
Post by Andrea
Alcuni giorni fa la compagnia presso cui è
assicurata l'auto mi ha detto che questa situazione non era "regolare"
e che quindi avremmo dovuto cambiare intestatario della polizza.
Avere intestatario della polizza e proprietario differenti NON E'
irregolare.
Molte Compagnie hanno però emanato circolari interne chiedendo di uniformare
Contraente e Proprietario.
Post by Andrea
Cambiando intestatario perderei anche la classe di merito b/m
(attualmente la 1b) e finirei in classe 14 (o addirittura 18).
No. Se la proprietà rimane la stessa hai diritto al solo cambio della
contraenza mantenendo invariate tutte le altre condizioni. A tal proposito
l'ISVAP aveva emanato una circolare (ora non ricordo il numero ma puoi
andarla a cercare sul loro sito www.isvap.it) che stabiliva i casi in cui la
classe di merito maturata poteva essere mantenuta.
Post by Andrea
La mia domanda è questa: è possibile intestare la polizza a mio padre
(a cui è intestata anche l'auto) e conservare la classe di merito
della polizza stessa? A quanto mi ha detto l'assicuratore non è
possibile fare una cosa del genere però vorrei sentire qualche altro
parere.
Mi suona molto strana questa risposta. Ciò mi fa pensare che nel contratto
assicurativo potrebbe essere stato riconosciuto tuo nonno come proprietario.
Post by Andrea
Altra domanda: mio padre ha una polizza (per un'altra auto) presso un
altra compagnia ed è in classe 1. Passando a questa compagnia anche
per l'auto la cui assicurazione è intestata a mio nonno ho diritto a
qualche agevolazione?
Teoricamente sì. Molte Compagnie attuano delle agevolazioni tariffarie
interne in un ottica di fidelizzazione dell'Assicurato: ciò può essere un
vantaggio (economico) e uno svantaggio (poca flessibilità) allo stesso
tempo. Nel breve periodo avrai sicuro un risparmio, nel lungo periodo, in
caso di cambio Compagnia o decadenza dei presupposti per le agevolazioni,
potresti trovarti di fronte a notevoli aumenti.
Per maggiori ragguagli è meglio se chiedi direttamente a questa Compagnia le
loro modalità d'assunzione del secondo veicolo.
Post by Andrea
Spero di essere stato abbastanza chiaro nell'esporre la situazione che
per me è invece molto incasinata. Grazie per l'attenzione e per le
eventuali risposte.
Ciao!
Ciao!

Marco

Loading...