Discussione:
se la compagnia fallisce
(troppo vecchio per rispondere)
Jorma
2006-02-22 18:45:04 UTC
Permalink
Cosa succede se la compagnia con cui sottoscrivo una polizza vita fallisce?
Che garanzie ho delle prestazioni?
Ciao
Jorma
Markus62
2006-02-23 14:16:46 UTC
Permalink
Post by Jorma
Cosa succede se la compagnia con cui sottoscrivo una polizza vita fallisce?
Che garanzie ho delle prestazioni?
Ciao
Jorma
Nessuno può garantirti meglio di una compagnia di assicurazione vita. E'
più facile che fallisca uno Stato o la Microsoft.
Saluti, Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Jorma
2006-02-23 16:39:26 UTC
Permalink
Post by Markus62
Post by Jorma
Cosa succede se la compagnia con cui sottoscrivo una polizza vita fallisce?
Che garanzie ho delle prestazioni?
Ciao
Jorma
Nessuno può garantirti meglio di una compagnia di assicurazione vita. E'
più facile che fallisca uno Stato o la Microsoft.
Saluti, Marco
Saluti anche a te.
Grazie per la risposta ma, opinioni a parte, tecnicamente perchè?
Esistono garanzie reali a riguardo o che altro?

Jorma
Sanchez
2006-02-24 08:55:00 UTC
Permalink
Post by Jorma
Saluti anche a te.
Grazie per la risposta ma, opinioni a parte, tecnicamente perchè?
Esistono garanzie reali a riguardo o che altro?
Perche' , diversamente da una ventina di anni fa, (non so se qualcuno si
ricorda la UNICA assicurazioni) oggi per esistere come assicurazione ci
sono determinati requisiti finanziari di legge coi quali puoi stare
tranquillo.

Ciao,
N
##
2006-02-24 10:06:28 UTC
Permalink
Post by Sanchez
Post by Jorma
Saluti anche a te.
Grazie per la risposta ma, opinioni a parte, tecnicamente perchè?
Esistono garanzie reali a riguardo o che altro?
Perche' , diversamente da una ventina di anni fa, (non so se qualcuno si
ricorda la UNICA assicurazioni) oggi per esistere come assicurazione ci
sono determinati requisiti finanziari di legge coi quali puoi stare
tranquillo.
Ciao,
N
basta che ci credi tu, ma che sei davvero ma davvero convinto.

dopo quello che è accaduto con la parmalat e cosa sta per accadere com
telecom

dopo la modifica delle leggi del falso in bilancio

se una assicurazione taricca i bilnaci e si frega i soldi e
fallisce... TI ATTACCHI AL TRAM

occhio ai fondi pesione.
ora loro prendono i soldi

ma nessuno garantisce che quando dovranno iniziare a pagare lo faranno
Giampaolo Natali
2006-02-24 10:39:57 UTC
Permalink
Post by Sanchez
Post by Jorma
Saluti anche a te.
Grazie per la risposta ma, opinioni a parte, tecnicamente perchè?
Esistono garanzie reali a riguardo o che altro?
Perche' , diversamente da una ventina di anni fa, (non so se qualcuno
si ricorda la UNICA assicurazioni) oggi per esistere come
assicurazione ci sono determinati requisiti finanziari di legge coi
quali puoi stare tranquillo.
Ciao,
N
Diciamo pure che, anche una ventina di anmni fa, il ramo vita era sottoposto
a determinati controlli da parte dell'autorità competente (Ministero
dell'Industria) e, a prescindere da ciò, nessuna compagnia italiana operante
nel ramo vita poteva nè può permettersi di veder fallire una compagnia vita
con perdita pecuniaria per i suoi clienti.
Gli assicurati vita hanno sempre avuto quanto loro contrattualmente
spettante. Magari tramitre l'assorbimento del portafoglio vita della
compagnia fallita da parte di altra compagnia.
Gli esempi sono numerosi.
Ciao
--
Giampaolo Natali

***@NOSPAMlibero.it
anthares
2006-02-24 17:44:52 UTC
Permalink
sinteticamente: la riserva premi di una compagnia che esercita il ramo vita
è detta "riserva matematica".

i controlli su questo patrimonio sono estremamente rigorosi da parte
dell'autorità vigilante. L'assicuratore accantona questi soldi ed in nessun
modo può disporne in parte a suo pro.

L'assicuratore può fallire per qualsiasi motivo, tuttavia neanche eventuali
debitori potranno accedere a tale accantonamento.
La riserva matematica in toto in gestione ad altro assicuratore (come detto
da Natali).

Il problema della liquidazione coatta di un assicuratore è un pericolo nel
ramo danni (escludendo RCA dato che interviene il FVDS) piuttosto che nel
ramo vita.

Loading...