Discussione:
Polizza Vita INA 9I
(troppo vecchio per rispondere)
steff
2007-01-10 13:50:00 UTC
Permalink
Ciao a tutti.

Sono alle solite... e' arrivato il momento di pagare il premio annuo e
non so che fare; vi spiego, nella speranza di un aiuto, magari da chi
conosce il prodotto.

Sottoscritto INA 2000 nel 1999, basata su tariffa 9i. dirata 20 anni
(scade nel 2019)

I prospetti forniti da INA, secondo ISVAP (dicono), sono basati su
ipotesi di rendimento del 4% del fondo su cui poggia, ma negli ultimi
tempi questi rendimenti non si sono raggiunti, anzi... di anno in anno
peggiorano.

Il rendimento MINIMO garantito a termine della polizza e' del 2.5 %
lordo, medio annuo.
Pago un premio di 1300 euro circa di cui il 19% va in detrazione di
imposta.
Per Legge ogni premio pagato e' gravato da 2.5% di imposte.
Non conosco i caricamenti del prodotto.

Vorrei disfarmi della polizza, ma, se la riscatto oggi, non prendo
quanto versato ovvero:
prendo esattamente la somma dei premi - il 19%: tenuto conto di quanto
scucito a gennaio meno quanto recuperato dalle tasse... non ci perdo.

Secondo voi, visto che i prospetti che possiedo sono basati sul
rendimento del fondo del 4% ma ora rende meno del 2.5% minimo
garantito, come posso fare per avere una proiezione della rendita
assicurata a scadenza nel 2019 nel peggiore dei casi? Oppure se non
rendita... capitale liquidabile, visto che i coeff. di conversione sono
noti...

Non ditemi di chiedere a INA... ci ho gia' provato...
AC
2007-01-10 17:34:47 UTC
Permalink
Post by steff
Secondo voi, visto che i prospetti che possiedo sono basati sul
rendimento del fondo del 4% ma ora rende meno del 2.5% minimo
garantito, come posso fare per avere una proiezione della rendita
assicurata a scadenza nel 2019 nel peggiore dei casi? Oppure se non
rendita... capitale liquidabile, visto che i coeff. di conversione sono
noti...
Non ditemi di chiedere a INA... ci ho gia' provato...
forse impostando una proporzione?...
Spiderman
2007-01-11 14:54:39 UTC
Permalink
Post by steff
Vorrei disfarmi della polizza, ma, se la riscatto oggi, non prendo
Disfarsi della polizza ora è un bagno di sangue, ma questo te lo avrebbero
dovuto spiegare al momento della stipula.
Puoi sempre -se non erro- mandarla in riduzione, cioè non pagare i premi da
ora in poi; in questo caso i premi già versati continueranno a maturare una
rendita che ti verrà corrisposta alla scadenza (2019), e quantomeno non
dovrai versare nuovi premi e non pagherai di tasca tua un riscatto
anticipato che ti costerebbe molto.
Ovviamente ti consiglio di andare dal tuo consulente.
--
Saluti,
Spiderman
Markus62
2007-01-12 13:15:46 UTC
Permalink
Post by steff
Ciao a tutti.
Sono alle solite... e' arrivato il momento di pagare il premio annuo e
non so che fare; vi spiego, nella speranza di un aiuto, magari da chi
conosce il prodotto.
Sottoscritto INA 2000 nel 1999, basata su tariffa 9i. dirata 20 anni
(scade nel 2019)
I prospetti forniti da INA, secondo ISVAP (dicono), sono basati su
ipotesi di rendimento del 4% del fondo su cui poggia, ma negli ultimi
tempi questi rendimenti non si sono raggiunti, anzi... di anno in anno
peggiorano.
Il rendimento MINIMO garantito a termine della polizza e' del 2.5 %
lordo, medio annuo.
Pago un premio di 1300 euro circa di cui il 19% va in detrazione di
imposta.
Per Legge ogni premio pagato e' gravato da 2.5% di imposte.
Non conosco i caricamenti del prodotto.
Vorrei disfarmi della polizza, ma, se la riscatto oggi, non prendo
prendo esattamente la somma dei premi - il 19%: tenuto conto di quanto
scucito a gennaio meno quanto recuperato dalle tasse... non ci perdo.
Secondo voi, visto che i prospetti che possiedo sono basati sul
rendimento del fondo del 4% ma ora rende meno del 2.5% minimo
garantito, come posso fare per avere una proiezione della rendita
assicurata a scadenza nel 2019 nel peggiore dei casi? Oppure se non
rendita... capitale liquidabile, visto che i coeff. di conversione sono
noti...
Non ditemi di chiedere a INA... ci ho gia' provato...
INA Duemila è nata come gestione spregiudicata, con caratteristiche
diverse dalle altre gestioni separate. Ciò ha consentito rendimenti molto
elevati in anni "buoni" ed un calo accentuato negli anni successivi,
quando, fra l'altro sono cambiati i gestori. In ogni caso quest'anno, dopo
cinque anni è tornata a "battere" il minimo garantito.
Riscattare, come ben sai, significa accollarsi pesanti penalizzazioni.
L'unico consiglio è quello di portarla a scadenza e assolutamente non
esercitare l'opzione capitale, visto che i coefficienti demografici sono
ben più alti di quelli correnti. La detrazione fiscale fa il resto.
Come già detto più volte in una polizza vita il rendimento della gestione
non è che uno degli aspetti da prendere in considerazione, ma non l'unico.
Quanto alla consulenza da parte di INA non so a chi ti sia rivolto, ma il
consiglio è quello di fare una chiacchierata con il responsabile
commerciale dell'Agenzia Generale di riferimento.
Saluti Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
sambijllon
2007-01-20 19:12:36 UTC
Permalink
Post by steff
Non conosco i caricamenti del prodotto.
Valli a chiedere all'agente, sennò che ci sta a fare?

Loading...