Discussione:
furto-incendio separato da RCA
(troppo vecchio per rispondere)
UnLettoreCheTalvoltaScrive
2005-04-21 09:48:39 UTC
Permalink
Salve,
siete a conoscenza di assicurazioni che vendano polizze furto-incendio
separate dalla RCA?
Online non sono riuscito a trovarne e volevo farmi un giro tra quelle
tradizionali per capire che condizioni potevo trovare.
Ho cambiato auto e volevo capire se posso disdire solo la parte furto-
incendio della vecchia e farne una con un'altra compagnia.
Un'altra domanda: secondo voi è equa una tariffa di 40 € per ogni 1000
a Torino per furto,incendio,atti vandalici e eventi speciali? L'auto
se servisse è una Zafira EcoM.
Grazie e saluti
Stefano G.
2005-04-21 12:37:35 UTC
Permalink
Post by UnLettoreCheTalvoltaScrive
Salve,
siete a conoscenza di assicurazioni che vendano polizze furto-incendio
separate dalla RCA?
Online non sono riuscito a trovarne e volevo farmi un giro tra quelle
tradizionali per capire che condizioni potevo trovare.
Ho cambiato auto e volevo capire se posso disdire solo la parte furto-
incendio della vecchia e farne una con un'altra compagnia.
Un'altra domanda: secondo voi è equa una tariffa di 40 ? per ogni 1000
a Torino per furto,incendio,atti vandalici e eventi speciali? L'auto
se servisse è una Zafira EcoM.
Grazie e saluti
Penso che tutte le compagnie tradizionali sono in grado di fare polizze
furto/incendio separate dall'Rca.
Riguardo la tariffa che ti è stata proposta, dovresti dirci se è tasse
comprese e se la polizza prevede scoperti/franchigie ed in che misura.

Stefano
Stefano G.
2005-04-21 12:38:39 UTC
Permalink
Post by Stefano G.
Post by UnLettoreCheTalvoltaScrive
Salve,
siete a conoscenza di assicurazioni che vendano polizze furto-incendio
separate dalla RCA?
Online non sono riuscito a trovarne e volevo farmi un giro tra quelle
tradizionali per capire che condizioni potevo trovare.
Ho cambiato auto e volevo capire se posso disdire solo la parte furto-
incendio della vecchia e farne una con un'altra compagnia.
Un'altra domanda: secondo voi è equa una tariffa di 40 ? per ogni 1000
a Torino per furto,incendio,atti vandalici e eventi speciali? L'auto
se servisse è una Zafira EcoM.
Grazie e saluti
Penso che tutte le compagnie tradizionali sono in grado di fare polizze
furto/incendio separate dall'Rca.
Riguardo la tariffa che ti è stata proposta, dovresti dirci se è tasse
comprese e se la polizza prevede scoperti/franchigie ed in che misura.
Dimenticavo: per molte compagnie è importante anche sapere che tipo di
antifurto è montato sull'auto.

Stefano
UnLettoreCheTalvoltaScrive
2005-04-21 13:59:51 UTC
Permalink
Post by Stefano G.
Post by Stefano G.
compagnia. Un'altra domanda: secondo voi è equa una tariffa di
40 ? per ogni 1000 a Torino per furto,incendio,atti vandalici e
eventi speciali? L'auto se servisse è una Zafira EcoM.
Grazie e saluti
Penso che tutte le compagnie tradizionali sono in grado di fare
polizze furto/incendio separate dall'Rca.
ok, provo a fare un giro
Post by Stefano G.
Post by Stefano G.
Riguardo la tariffa che ti è stata proposta, dovresti dirci se è
tasse comprese e se la polizza prevede scoperti/franchigie ed in
che misura.
Dimenticavo: per molte compagnie è importante anche sapere che
tipo di antifurto è montato sull'auto.
tasse escluse, scoperto non mi ricordo ma mi pare qualche centinaio di
euro (diciamo intorno al 3% del valore assicurato). Immobilizer di
serie, non custodita in garage.
Comunque provo a sentire cosa mi dicono in giro.
Un'altra cosa: la disdetta per incendio e furto ha le stesse
tempistiche dell'RCA? non mi pare che sul contratto dica niente di
specifico al riguardo, se dovessi passare dalla polizza completa ad
una RCA sarebbe considerato come disdire la vecchia e aprirne una
nuova?
Grazie ancora
Stefano G.
2005-04-21 19:40:45 UTC
Permalink
Post by UnLettoreCheTalvoltaScrive
tasse escluse, scoperto non mi ricordo ma mi pare qualche centinaio di
euro (diciamo intorno al 3% del valore assicurato). Immobilizer di
serie, non custodita in garage.
Comunque provo a sentire cosa mi dicono in giro.
Ho verificato il tasso con le tariffe della mia compagnia, ed il mio prezzo
è migliore anche se non di molto. Dato che non credo di avere i prezzi più
bassi d'Italia, penso che puoi senz'altro trovare di meglio...
Post by UnLettoreCheTalvoltaScrive
Un'altra cosa: la disdetta per incendio e furto ha le stesse
tempistiche dell'RCA? non mi pare che sul contratto dica niente di
specifico al riguardo, se dovessi passare dalla polizza completa ad
una RCA sarebbe considerato come disdire la vecchia e aprirne una
nuova?
Se il furto/incendio è incluso nella polizza Rca, valgono le stesse regole.

Stefano
Otto
2005-04-25 14:03:40 UTC
Permalink
Post by UnLettoreCheTalvoltaScrive
tasse escluse, scoperto non mi ricordo ma mi pare qualche centinaio di
euro (diciamo intorno al 3% del valore assicurato).
Lo vedi che hai risposto?
Queste sono ad esempio alcune tra le ''cose'' che fanno la differenza sul
prezzo.
Ci sono compagnie ad esempio, che non applicano alcun scopreto e nessuna
franchigia.
Il fatto è che sul prezzo totale sono convinto che tu abbia una grande
memoria ''intellettuale''.
Post by UnLettoreCheTalvoltaScrive
(diciamo intorno al 3% del valore assicurato).
... mi piacerebbe vedere la tua faccia, quando il liquidatore in caso di
sinistro, dovesse rivolterti a te con una frase del tipo
'' considerando quindi le fatture delle spese sostenute, diciamo che il suo
indennizzo corrisponde a '' diciamo intorno a ''
Non ti sentiresti preso per il ... naso ???
Post by UnLettoreCheTalvoltaScrive
Comunque provo a sentire cosa mi dicono in giro.
Ecco bravo tu prova a sentire in giro , poi fammi un fischio ...
Post by UnLettoreCheTalvoltaScrive
Un'altra cosa: la disdetta per incendio e furto ha le stesse
tempistiche dell'RCA? non mi pare che sul contratto dica niente di
specifico al riguardo, se dovessi passare dalla polizza completa ad
una RCA sarebbe considerato come disdire la vecchia e aprirne una
nuova?
In un contratto del genere, le garanzie prestate (sia quelle di legge che le
accessorie), sono temporalmente legate tra loro.
Alla scadenza annuale ricorrente, a te la scelta di decidere se tutelare il
tuo mezzo con l'aggiunta delle garanzie non obbligatorie (inc/furto, eventi
naturali, atti vandalici, cristalli, tutela legale , assistenza, ecc, ecc, )
o meno.
Puoi benissimo avere la sola garanzia base (responsabilità civile auto)
senza perdere i requisiti passati ( classe di merito).
Spero di esserti stato di aiuto, anche se probabilmente (come sempre), sono
sempre un poco in ritardo rispetto al resto del '' gruppo'' .
Post by UnLettoreCheTalvoltaScrive
Grazie ancora
Pensa alla salute ... :-))

Otto

Alex Lustig
2005-04-22 13:32:40 UTC
Permalink
Salve, siete a conoscenza di assicurazioni che vendano polizze
furto-incendio
separate dalla RCA?
Tecnicamente la maggior parte delle Compagnie ha la facoltà di emettere
polizze ARD/CVT (che è la sigla "tecnica" di furto, incendio, grandine,
vandalismo e roba del genere). Ma non sono obbligate per legge ad emettere
la polizza (come avviene invece per la RC auto), e molte non gradiscono
farlo.
Il problema è dunque quello di trovare la società che sia disposta ad
assicurarti, al di là dell'effettiva possibilità.

A.L.
Markus62
2005-04-22 14:12:34 UTC
Permalink
Post by UnLettoreCheTalvoltaScrive
Salve, siete a conoscenza di assicurazioni che vendano polizze
furto-incendio
separate dalla RCA?
Tecnicamente la maggior parte delle Compagnie ha la facoltà di emettere
polizze ARD/CVT (che è la sigla "tecnica" di furto, incendio, grandine,
vandalismo e roba del genere). Ma non sono obbligate per legge ad emettere
la polizza (come avviene invece per la RC auto), e molte non gradiscono
farlo.
Il problema è dunque quello di trovare la società che sia disposta ad
assicurarti, al di là dell'effettiva possibilità.
A.L.
Caro Alex, il dubbio permane perché se da un lato non vige l'obbligo a
contrarre per le garanzie ARD/CVT, dall'altro le compagnie furono
sanzionate qualche anno fa, proprio perché si rifiutavano di concedere
queste garanzie disgiunte dall'RCA. Come se ne esce?
Saluti, Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Otto
2005-04-25 14:03:37 UTC
Permalink
Post by UnLettoreCheTalvoltaScrive
Salve,
siete a conoscenza di assicurazioni che vendano polizze furto-incendio
separate dalla RCA?
Online non sono riuscito a trovarne e volevo farmi un giro tra quelle
tradizionali per capire che condizioni potevo trovare.
Ho cambiato auto e volevo capire se posso disdire solo la parte furto-
incendio della vecchia e farne una con un'altra compagnia.
Un'altra domanda: secondo voi è equa una tariffa di 40 ? per ogni 1000
a Torino per furto,incendio,atti vandalici e eventi speciali? L'auto
se servisse è una Zafira EcoM.
Grazie e saluti
Si, esistono alcune compagnie che, per sopravvivere, assumono certi rischi.
Cerca meglio e vedrai che troverai qualche cosa in giro.
Per rispondere alla tua seconda domanda, si dovrebbe prima fare una lunga
premessa.
Purtroppo troppo spesso, si ritiene che i prodotti assicurativi siano sempre
più simili ad ortaggi vari, piuttosto che a garanzie prestate dettate da
condizioni contrattuali le quali influiscono sensibilmente sui costi
applicati.
Come si potrà mai far capire a tutti quei ''lettori che talvolta scrivono'',
che le mele non sono ... pere ???

Otto
Loading...