Discussione:
Non pagare assicurazione infortuni conducente
(troppo vecchio per rispondere)
Alberto Reggianini
2003-09-07 22:28:15 UTC
Permalink
Anni fa mio padre firmo' un'assicurazione infortuni conducente con
polizza separata dall'RC.
Adesso ha cambiato compagnia per l'RC e continua ad arrivare la
richiesta di pagamento per la polizza infortuni.
Premesso che per quest'ultima non e' mai stata fatta disdetta, cosa
succede se non viene pagata?
in altre parole a miop adre non interessa piu' tale polizza in quanto
nella nuova RC auto sono comprese come garanzie accessorie
proprio l'infortunio del conducente e quindi vorrebbe uscire quanto
prima da quella polizza.
Cosa mi consigliate?

Ringrazio in anticipo chi mi rspondera'.
Ciao
Alberto
Giampaolo Natali
2003-09-08 09:17:59 UTC
Permalink
Post by Alberto Reggianini
Anni fa mio padre firmo' un'assicurazione infortuni conducente con
polizza separata dall'RC.
Adesso ha cambiato compagnia per l'RC e continua ad arrivare la
richiesta di pagamento per la polizza infortuni.
[cut]


La polizza, fino alla sua scadenza naturale, ha piena validità e va
pagata.
Deve comunque essere inviata regolare disdetta per evitare il tacito
rinnovo.
Ciao

--
Giampaolo Natali

***@libero.it
***@tiscalinet.it
M.S.
2003-09-08 21:50:38 UTC
Permalink
guarda la scadenza indicata in polizza....

alcune compagnie le fanno anche pluriennali (5 o 10 anni), pertanto la data
indicata è quella valida per la scadenza.

Se il contratto è pluriennale, ti consiglio di mantenerla in essere (anche
perchè sei obbligato) e non includerla nella nuova compagnia; anche se sono
compagnie differenti, la vecchia è comunque operativa.

ciao

Loading...