Discussione:
Fonfo INA Valore Attivo - tariffa 3FC
(troppo vecchio per rispondere)
massimominimo
2010-09-13 21:06:21 UTC
Permalink
circa 24 anni fa ho sottoscritto la polizza vita indicata
in oggetto per una durata di 28 anni (la durata non
l'ho stabilita io ma INA Assitalia).

ho sempre pagato regolarmente i premi senza mai creare
problemi.

ormai siamo agli sgoccioli manca poco e poi, secondo
quanto, insisitentemente, evidenziato dal venditore
potrò scegliere se avere un vitalizio per integrazione
della pensione oppure liquidare la polizza con un capitale.

così mi dissero nel 1986 puntando molto sulla prima
delle due soluzioni proposte.

purtroppo, però, da due anni a questa parte stanno
sorgendo dei problemi (non per colpa mia) e INA
Assitalia continua a sollecitarmi affinchè io cambi
polizza; facendone una più 'redditizia'.
(redditizia per me o per l'assic.?)

questo secondo quanto affermato dagli incaricati
della agenzia presso la quale è la mia polizza.

io sono deciso ad andare fino in fondo con questa;
vedere i conteggi (risultati) a scadenza e, solo dopo,
prendere le decisioni del caso.

qualcuno si è trovato, in passato, in condizioni
analoghe alla mia?

come vi siete comportati?
non vorrei che, a furia di insistere, gli assicuratori
ottengano ciò che vogliono magari prolungandomi
la durata del contratto.
Giampaolo Natali
2010-09-14 05:35:06 UTC
Permalink
Post by massimominimo
circa 24 anni fa ho sottoscritto la polizza vita indicata
in oggetto per una durata di 28 anni (la durata non
l'ho stabilita io ma INA Assitalia).
[cut]
Post by massimominimo
come vi siete comportati?
non vorrei che, a furia di insistere, gli assicuratori
ottengano ciò che vogliono magari prolungandomi
la durata del contratto.
E' esattamente quello che cercano: rifarti il contratto con una bella
prolunga di durata.
In ogni caso la proposta che ti fanno è abbastanza "oscena" in quanto tu
puoi recuperare il 19% del premio pagato annualmente, con il massimo di
1.291,15 euro l'anno.
Ora, anche ammettendo che da qui alla fine la polizza in quanto tale non
renda nulla, il risparmio fiscale rappresenta un "tasso di interesse"
quantomai importante, nell'ordine, a spannometro, del 9,5% annuo.
Tieni la polizza così com'è poi, alla scadenza, fatti da solo il calcolo di
convenienza fra la rendita e il capitale immediato.
Se sei giovane prendi il capitale, se hai oltre 65 anni e salute di ferro
forse è meglio la rendita.
Ciao
--
Giampaolo Natali

***@NOSPAMlibero.it
massimominimo
2010-09-14 16:00:01 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Tieni la polizza così com'è poi, alla scadenza, fatti da solo il calcolo
di convenienza fra la rendita e il capitale immediato.
Se sei giovane prendi il capitale, se hai oltre 65 anni e salute di ferro
forse è meglio la rendita.
Come età sono sotto ai 50 mi domando il perchè del tuo suggerimento;
come lo motivi?

Se scelgo la rendita vitalizia, anche se poco, avrò per tutta la vita che mi
rimane un contributo ad integrazione della pensione.

Se scelgo il capitale questo andrà a far cumulo con il trattamento di
fine rapporto anche se io continuerò a lavorare, spero, ancora per
oltre dieci anni. Lo stesso capitale potrei reinvestirlo in un fondo di
investimento qualsiasi.

Ciao - Massimominimo
Giampaolo Natali
2010-09-14 20:23:04 UTC
Permalink
Post by massimominimo
Post by Giampaolo Natali
Tieni la polizza così com'è poi, alla scadenza, fatti da solo il
calcolo di convenienza fra la rendita e il capitale immediato.
Se sei giovane prendi il capitale, se hai oltre 65 anni e salute
di ferro forse è meglio la rendita.
Come età sono sotto ai 50 mi domando il perchè del tuo suggerimento;
come lo motivi?
Molto semplice: se tu avessi oltre 65 anni la rendita annua sarebbe
all'incirca l'8% del capitale maturato. Rendita rivalutata ogni anno. Ora un
rendimento certopari all'8% non te lo garantirebbe nessuno al mondo.

Considerato che hai meno di 50 anni la rendita sarebbe inferiore al 4% del
capitale. Quindi meglio il capitale, almeno a mio avviso di vecchio
operatore nel settore (42 anni passati).
Post by massimominimo
Se scelgo la rendita vitalizia, anche se poco, avrò per tutta la
vita che mi rimane un contributo ad integrazione della pensione.
Vero, ma vedi sopra


Se scelgo il capitale questo andrà a far cumulo con il trattamento
Post by massimominimo
di fine rapporto anche se io continuerò a lavorare, spero, ancora per
oltre dieci anni. Lo stesso capitale potrei reinvestirlo in un
fondo di investimento qualsiasi.
Il capitale lo prendi fra 4 anni e, naturalmente potrai investirlo come ti
pare. Il TRF lo prenderai, te lo auguro sinceramente, fra 16 e più anni.
Post by massimominimo
Ciao - Massimominimo
Ciao
--
Giampaolo Natali

***@NOSPAMlibero.it
Alberto Giaccaglia
2010-09-14 08:41:10 UTC
Permalink
Post by massimominimo
circa 24 anni fa ho sottoscritto la polizza vita indicata
in oggetto per una durata di 28 anni (la durata non
l'ho stabilita io ma INA Assitalia).
io sono deciso ad andare fino in fondo con questa;
vedere i conteggi (risultati) a scadenza e, solo dopo,
prendere le decisioni del caso.
***L'unica cosa che possono proporti, se sono seri, è di trasferire il
capitale maturato sulla vecchia polizza ad un Fondo Pensione, proseguendo
(ovviamente) nei versamenti nello stesso Fondo.

Non è una gran soluzione, per te ... per loro è l'unico modo di raccimolare
qualche soldino di provvigioni ...



Un Fondo Pensione puoi avviarlo lo stesso, e il trasferimento del capitale
al Fondo Pensione puoi farlo tra 4 anni, se ti serve ... quanti anni hai
adesso ??


Alberto
massimominimo
2010-09-14 16:06:50 UTC
Permalink
Post by Alberto Giaccaglia
***L'unica cosa che possono proporti, se sono seri, è di trasferire il
capitale maturato sulla vecchia polizza ad un Fondo Pensione, proseguendo
(ovviamente) nei versamenti nello stesso Fondo.
Per quanto riguarda il trasferimento del capitale maturato ad un
fondo pensione ho già sottoscritto quello proposto dall'azienda
per cui lavoro.
Post by Alberto Giaccaglia
Non è una gran soluzione, per te ... per loro è l'unico modo di
raccimolare qualche soldino di provvigioni ...
Beh non è che a me possa fregare più di tanto le provvigioni che intascano
gli agenti dell'assicurazione.
Post by Alberto Giaccaglia
Un Fondo Pensione puoi avviarlo lo stesso, e il trasferimento del capitale
al Fondo Pensione puoi farlo tra 4 anni, se ti serve ... quanti anni hai
adesso ??
Come detto nella risposta al post precedente sono sotto ai 50.

Io pensavo o tutto il capitale a scadenza o, se adeguato, il rendimento
vitalizio. Ma per questo fino a che non avrò i conteggi non potrò
fare nessuna valutazione.
Loading...