Discussione:
incendio canna fumaria
(troppo vecchio per rispondere)
ugo
2003-09-25 08:32:24 UTC
Permalink
Scusate,
ma se prende fuoco la canna fumaria
di un appartamento di uno stabile
assicurato con polizza globale fabbricati.
Si può considerare incendio e pagare iul
ripristino della canna fumaria ed eventuali
danni da fumo all'appartamento.
Grazie
Giampaolo Natali
2003-09-25 10:26:27 UTC
Permalink
Post by ugo
Scusate,
ma se prende fuoco la canna fumaria
di un appartamento di uno stabile
assicurato con polizza globale fabbricati.
Si può considerare incendio e pagare iul
ripristino della canna fumaria ed eventuali
danni da fumo all'appartamento.
Grazie
I danni da fumo sicuramente sì, il ripristino della canna
fumaria.......nì.

Mi spiego:
l'incendio è coperto da garanzia quando "la fiamma si propaga da
idoneo focolare, ecc. ecc."
a mio avviso la canna fumaria non fa parte dell' "idoneo focolare", ma
qualche perito potrebbe pensarla diversamente.
Ciao
--
Giampaolo Natali

***@libero.it
***@tiscalinet.it
alessandro
2003-09-25 12:10:13 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
I danni da fumo sicuramente sì, il ripristino della canna
fumaria.......nì.
l'incendio è coperto da garanzia quando "la fiamma si propaga da
idoneo focolare, ecc. ecc."
a mio avviso la canna fumaria non fa parte dell' "idoneo focolare", ma
qualche perito potrebbe pensarla diversamente.
Ciao
--
Giampaolo Natali
salve a tutti.
Io ho un parere diverso. I danni da fumo al contenuto
dell'appartamento vengono rimborsati dalla garanzia RCT; i danni
alla canna fumaria dalla polizza incendio; in effetti una canna
fumaria che prende fuoco mi viene difficile da pensare, a meno che
non si tratti di un caminetto acceso in una canna rotta ma in tal
caso la garanzia incendio non scatta. Se il quesito è su un fatto
reale sarebbe interessante sapere come è successo
--
alessandro calvo
"Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento
sempre del meglio" O. Wilde


Inviato da www.mynewsgate.net
Mauro P.
2003-09-25 17:33:23 UTC
Permalink
Io credo che il fuoco non si debba propagare per la canna fumaria, e che
quindi un incendio della cappa debba intendersi "al difuori di appropriato
focolare" e perciò in garanzia, ma è una risposta IMHO.

Mauro P.
Alex Lustig
2003-09-27 09:13:17 UTC
Permalink
Post by Mauro P.
Io credo che il fuoco non si debba propagare per la canna fumaria, e che
quindi un incendio della cappa debba intendersi "al difuori di appropriato
focolare" e perciò in garanzia, ma è una risposta IMHO.
E' anche la mia opinione.

A.L.
Norman
2003-09-30 20:55:21 UTC
Permalink
Post by ugo
Scusate,
ma se prende fuoco la canna fumaria
E' un fatto abbastanza frequente, perchè col tempo la parete interna della
canna fumaria si ricopre di uno strato grassoso e, se non viene effettuata
la manutenzione, cioè la pulizia, può accadere che si surriscaldi e prenda
fuoco. A volte escono le fiamme dal comignolo, e vengono chiamti pure i
pompieri, ma di solito si spegne da sè. Tutto ciò è un regolare incendio ai
sensi della garanzia di polizza, e viene normalmente indennizzato senza
problemi.
Norman

Loading...