Discussione:
offerta risarcitoria insufficiente
(troppo vecchio per rispondere)
a***@gmail.com
2008-06-24 20:54:58 UTC
Permalink
Gentili signori,
recentemente ho subito un danno al mio immobile dovuto alla rottura di
una tubatura condominiale. Ciò ha comportato, acura di una impresa
incaricata dal condominio, lo sfondamento di una parete di casa mia,
la sostituzione del tubo e la successiva ricorstruzione del "buco".
quindi ora si tratta di ritenteggiare la stanza e di cambiare il
battiscopa. Circa 30 giorni fa ricevo il perito per il sopralluogo,
che se ne va senza fare ipotesi sull'entità del danno.
Oggi, con mio grande stupore, ricevo un assegno a titolo di "offerta
risarcitoria" di ben 100 euro. Con i quali, secondo l'assicurazione,
io dovrei trovare un'impresa che si scomoda a venire a dare il bianco
ad almeno due pareti di casa e a sostituirmi il battiscopa. Come posso
oppormi a questo sopruso? Devo incaricare un perito pagando di tasca
la perizia e sperando in un risarcimento maggiore? Devo rispedire
l'assegno all'assicuratore con lettera raccomandata?
Grazie a chi mi vorrà aiutare, visto che della materia sono proprio
digiuno.
Safin
2008-06-24 21:15:10 UTC
Permalink
Io andrei a parlare col liquidatore.

<***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:91fff2d3-9550-4d1c-a458-***@b1g2000hsg.googlegroups.com...
Gentili signori,
recentemente ho subito un danno al mio immobile dovuto alla rottura di
una tubatura condominiale. Ciò ha comportato, acura di una impresa
incaricata dal condominio, lo sfondamento di una parete di casa mia,
la sostituzione del tubo e la successiva ricorstruzione del "buco".
quindi ora si tratta di ritenteggiare la stanza e di cambiare il
battiscopa. Circa 30 giorni fa ricevo il perito per il sopralluogo,
che se ne va senza fare ipotesi sull'entità del danno.
Oggi, con mio grande stupore, ricevo un assegno a titolo di "offerta
risarcitoria" di ben 100 euro. Con i quali, secondo l'assicurazione,
io dovrei trovare un'impresa che si scomoda a venire a dare il bianco
ad almeno due pareti di casa e a sostituirmi il battiscopa. Come posso
oppormi a questo sopruso? Devo incaricare un perito pagando di tasca
la perizia e sperando in un risarcimento maggiore? Devo rispedire
l'assegno all'assicuratore con lettera raccomandata?
Grazie a chi mi vorrà aiutare, visto che della materia sono proprio
digiuno.
MAESTRO
2008-06-28 08:22:51 UTC
Permalink
Post by Safin
Io andrei a parlare col liquidatore.
Gentili signori,
recentemente ho subito un danno al mio immobile dovuto alla rottura di
una tubatura condominiale. Ciò ha comportato, acura di una impresa
incaricata dal condominio, lo sfondamento di una parete di casa mia,
la sostituzione del tubo e la successiva ricorstruzione del "buco".
quindi ora si tratta di ritenteggiare la stanza e di cambiare il
battiscopa. Circa 30 giorni fa ricevo il perito per il sopralluogo,
che se ne va senza fare ipotesi sull'entità del danno.
Oggi, con mio grande stupore, ricevo un assegno a titolo di "offerta
risarcitoria" di ben 100 euro. Con i quali, secondo l'assicurazione,
io dovrei trovare un'impresa che si scomoda a venire a dare il bianco
ad almeno due pareti di casa e a sostituirmi il battiscopa. Come posso
oppormi a questo sopruso? Devo incaricare un perito pagando di tasca
la perizia e sperando in un risarcimento maggiore? Devo rispedire
l'assegno all'assicuratore con lettera raccomandata?
Grazie a chi mi vorrà aiutare, visto che della materia sono proprio
digiuno.
Mi sembra di aver capito che il danno te lo ha procurato un tubo
condominiale, allora la questione a mio avviso è la seguente:
La polizza è Condominiae? credo di si;
Esiste un amministratore del Condominio? credo di si?
Chiedi pertanto all'amministratore di provvedere con un impresa da lui
incaricata al ripristino del tuo danno e glielo fai pagare.
Lui poi dovrà trattare con l'assicurazione per ottenere il giusto
indennizzo.
Nella peggiore delle ipotesi resterà a tuo carico l'importo del danno
non rimborsato (franchigia e non so cos'altro) in proporzione ai
millesimi della tua proprietà.
L'Assegno di 100,00 eventualmente lo dai all'amministratore.
Saluti.
Claudio

Loading...