Discussione:
AIUTO URGENTE URGENTISSIMO! :-) CID STRANIERO????
(troppo vecchio per rispondere)
Avv. Carlo Reccchia
2006-08-17 17:29:23 UTC
Permalink
allora, mi rivolgo ai miei vecchi amici che già in passato mi furono
di grande insostituibile e competentissimo aiuto ( leccato
abbastanza??)

Il prblema è questo, mi chiedo se esiste, se è possibile reperire un
modulo cid con le vocine annessi e connessi redatti in inglese (
rectius, me serve come er pane).

Girando per internet ho visto che i moduli cid europei esisterebbero ed
hanno lo stesso valore del nostro, in inghilterra e irlanda dove ho
contatti, negano risolutamente, mi rimarrebbe da verificare in un altra
dozzina di stati.

Non è che per caso qualcuno se lo trova, sa qualcosa di più
specifico, e magari sa dove andarlo a prendere?

Grazie,
Mauri
2006-08-21 15:22:39 UTC
Permalink
"Avv. Carlo Reccchia" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@p79g2000cwp.googlegroups.com...
allora, mi rivolgo ai miei vecchi amici che già in passato mi furono
di grande insostituibile e competentissimo aiuto ( leccato
abbastanza??)

..... Sono sicuro che puoi fare di più de ti impegni ;-)


Il prblema è questo, mi chiedo se esiste, se è possibile reperire un
modulo cid con le vocine annessi e connessi redatti in inglese (
rectius, me serve come er pane).

Girando per internet ho visto che i moduli cid europei esisterebbero ed
hanno lo stesso valore del nostro, in inghilterra e irlanda dove ho
contatti, negano risolutamente, mi rimarrebbe da verificare in un altra
dozzina di stati.

Non è che per caso qualcuno se lo trova, sa qualcosa di più
specifico, e magari sa dove andarlo a prendere?

Per quanto ne so il modulo di constatazione amichevole è identico in ogni
paese dell'Unione Europea (tranne ovviamente la lingua) per quanto riguarda
il Regno Unito non mi risulta esistere il modulo CAI come lo conosciamo noi
ma solamente questo :
http://www.mib.org.uk/NR/rdonlyres/DBDBF15A-75B8-4143-A054-29AB03FE9578/148/MIBClaimformIssue10306.pdf

ciao
Mauri
Avv. Carlo Reccchia
2006-08-21 17:54:26 UTC
Permalink
Post by Avv. Carlo Reccchia
allora, mi rivolgo ai miei vecchi amici che già in passato mi furono
di grande insostituibile e competentissimo aiuto ( leccato
abbastanza??)
..... Sono sicuro che puoi fare di più de ti impegni ;-)
Il prblema è questo, mi chiedo se esiste, se è possibile reperire un
modulo cid con le vocine annessi e connessi redatti in inglese (
rectius, me serve come er pane).
Girando per internet ho visto che i moduli cid europei esisterebbero ed
hanno lo stesso valore del nostro, in inghilterra e irlanda dove ho
contatti, negano risolutamente, mi rimarrebbe da verificare in un altra
dozzina di stati.
Non è che per caso qualcuno se lo trova, sa qualcosa di più
specifico, e magari sa dove andarlo a prendere?
Per quanto ne so il modulo di constatazione amichevole è identico in ogni
paese dell'Unione Europea (tranne ovviamente la lingua) per quanto riguarda
il Regno Unito non mi risulta esistere il modulo CAI come lo conosciamo noi
http://www.mib.org.uk/NR/rdonlyres/DBDBF15A-75B8-4143-A054-29AB03FE9578/148/MIBClaimformIssue10306.pdf
Innanzitutto grazie mille,

anche io sapevo che i moduli europei sono uguali in utto e per tutto ma
non riesco a rimediarli su internet porca pupazza!
Avv. Carlo Reccchia
2006-08-21 17:54:32 UTC
Permalink
Post by Avv. Carlo Reccchia
allora, mi rivolgo ai miei vecchi amici che già in passato mi furono
di grande insostituibile e competentissimo aiuto ( leccato
abbastanza??)
..... Sono sicuro che puoi fare di più de ti impegni ;-)
Il prblema è questo, mi chiedo se esiste, se è possibile reperire un
modulo cid con le vocine annessi e connessi redatti in inglese (
rectius, me serve come er pane).
Girando per internet ho visto che i moduli cid europei esisterebbero ed
hanno lo stesso valore del nostro, in inghilterra e irlanda dove ho
contatti, negano risolutamente, mi rimarrebbe da verificare in un altra
dozzina di stati.
Non è che per caso qualcuno se lo trova, sa qualcosa di più
specifico, e magari sa dove andarlo a prendere?
Per quanto ne so il modulo di constatazione amichevole è identico in ogni
paese dell'Unione Europea (tranne ovviamente la lingua) per quanto riguarda
il Regno Unito non mi risulta esistere il modulo CAI come lo conosciamo noi
http://www.mib.org.uk/NR/rdonlyres/DBDBF15A-75B8-4143-A054-29AB03FE9578/148/MIBClaimformIssue10306.pdf
Innanzitutto grazie mille,

anche io sapevo che i moduli europei sono uguali in utto e per tutto ma
non riesco a rimediarli su internet porca pupazza!
Mauri
2006-08-22 08:34:00 UTC
Permalink
Scusa ma non ho capito se ti serve un mod CAI in inglese (che non credo
esista) oppure uno redatto in una qualunque altra lingua straniera ......

ciao
Mauri
Avv. Carlo Reccchia
2006-08-22 11:23:57 UTC
Permalink
Post by Mauri
Scusa ma non ho capito se ti serve un mod CAI in inglese (che non credo
esista) oppure uno redatto in una qualunque altra lingua straniera ......
ciao
Mauri
Purtroppo un CAI in inglese, un modello valido per tutta europa,
insomma un modello come il cai ma redatto in inglese

Arigrazie
Mauri
2006-08-22 13:04:23 UTC
Permalink
Non avendo capito bene a cosa ti serve il maledetto modulo, temo di fare una
figura di m......, ti prego se così fosse di glissare abilmente ;-)

Ora i casi sono questi .... il modulo CAI (constatazione amichevole di
incidente) svolge la funzione di CID (convenzione di indennizzo diretto)
solo in determinate condizioni (una di queste è che entrambi i veicoli siano
assicurati con compagnie italiane aderenti al consorzio) .... per attivare
la CID è OBBLIGATORIO usare il modulo CAI
Negli altri casi (ad esempio l'urto tra un veicolo italiano ed uno cipriota)
è CONSIGLIATO usare comunque il modulo CAI (è indifferente la lingua in cui
viene redatto) come semplice scambio di dati ed indicazione sommaria della
dinamica ....... ergo non esiste un modulo CAI "valido" in tutta l'Europa in
quanto è "valido" anche un pezzo di carta igienica se compilato con tutti i
dati necessari ad istruire la pratica

ricorda la premessa :-)

ciao
Mauri
Post by Avv. Carlo Reccchia
Purtroppo un CAI in inglese, un modello valido per tutta europa,
insomma un modello come il cai ma redatto in inglese
Arigrazie
AC
2006-08-22 14:36:35 UTC
Permalink
On 17 Aug 2006 10:29:23 -0700, "Avv. Carlo Reccchia"
Post by Avv. Carlo Reccchia
Il prblema è questo, mi chiedo se esiste, se è possibile reperire un
modulo cid con le vocine annessi e connessi redatti in inglese (
rectius, me serve come er pane).
Girando per internet ho visto che i moduli cid europei esisterebbero ed
hanno lo stesso valore del nostro, in inghilterra e irlanda dove ho
contatti, negano risolutamente, mi rimarrebbe da verificare in un altra
dozzina di stati.
Qui lo paghi:
http://www.skovgaard-europe.com/feuraccix.htm
Questo è a gratisse ma c'è anche di mezzo un po' di tedesco:
http://www.international-accident.com/pdf/Unfallbericht_d_gb_irl.pdf

Io non ho troppa voglia di cercare ancora (mi sono fermato alle prime
osterie), ma se vai su google e inserisci i seguenti termini di
ricerca, mi sa che ti si aprono mondi che non pensavi esistessero:

"agreed statement of facts on motor vehicle accident"

A proposito. La procedura cid pare esistere in tutti i paesi
dell'unione europea, almeno così mi è parso di capire dai siti in cui
grazie a te sono stato costretto a ravanare.

Ciao neh!?
AC
2006-08-22 14:41:05 UTC
Permalink
On 17 Aug 2006 10:29:23 -0700, "Avv. Carlo Reccchia"
Post by Avv. Carlo Reccchia
Il prblema è questo, mi chiedo se esiste, se è possibile reperire un
modulo cid con le vocine annessi e connessi redatti in inglese (
rectius, me serve come er pane).
Girando per internet ho visto che i moduli cid europei esisterebbero ed
hanno lo stesso valore del nostro, in inghilterra e irlanda dove ho
contatti, negano risolutamente, mi rimarrebbe da verificare in un altra
dozzina di stati.
Non è che per caso qualcuno se lo trova, sa qualcosa di più
specifico, e magari sa dove andarlo a prendere?
Grazie,
Come diceva Totò: "abundatis id abuntandum":
http://www.insurance.fr/files/Accident_Form.pdf
Avv. Carlo Reccchia
2006-08-22 17:58:56 UTC
Permalink
X Mauri...

Sei stato così gentile a filarmi sotto ferragosto che ti perdono pure
la digressione sull'uso del cid/cai ecc. ecc. altrimenti ti avrei
cazziato e mi sarei offeso :-))))

X AC

sono commosso vado subito a vedere i link, grazie mille!!!! e abuon
rendere
Mauri
2006-08-22 21:01:56 UTC
Permalink
"Avv. Carlo Reccchia" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@75g2000cwc.googlegroups.com...

X Mauri...

Sei stato così gentile a filarmi sotto ferragosto che ti perdono pure
la digressione sull'uso del cid/cai ecc. ecc. altrimenti ti avrei
cazziato e mi sarei offeso :-))))

E avresti avuto ragione !

Però mi era venuto il dubbio che magari nella tua attività di avv. non
praticassi abitualmente il settore dell'RCA e dovessi dare una risposta
urgente ( cito "rectius, me serve come er pane") ad un cliente ... nel
dubbio ho preferito fare una figuraccia io scrivendo cose ovvie che non
lasciarti nel pantano per non averti scritto cose che io ritenevo ovvie

ciao
Mauri
Mauri
2006-08-23 08:40:11 UTC
Permalink
Adesso però ci devi dire a che ti serve questo accidente di modulo, sono
proprio curioso di saperlo :-)


"Avv. Carlo Reccchia" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@75g2000cwc.googlegroups.com...

X Mauri...

Sei stato così gentile a filarmi sotto ferragosto che ti perdono pure
la digressione sull'uso del cid/cai ecc. ecc. altrimenti ti avrei
cazziato e mi sarei offeso :-))))

X AC

sono commosso vado subito a vedere i link, grazie mille!!!! e abuon
rendere
AC
2006-08-23 08:44:38 UTC
Permalink
On Wed, 23 Aug 2006 10:40:11 +0200, "Mauri"
Post by Mauri
Adesso però ci devi dire a che ti serve questo accidente di modulo, sono
proprio curioso di saperlo :-)
Secondo me sta pensando di andare a fare l'avvocato in uno stato dove
le compagnie pagano ancora gli avvocati che curano i sinistri, e sta
preparando la cartella ;))
AC
2006-08-22 15:07:53 UTC
Permalink
On 17 Aug 2006 10:29:23 -0700, "Avv. Carlo Reccchia"
Post by Avv. Carlo Reccchia
Il prblema è questo, mi chiedo se esiste, se è possibile reperire un
modulo cid con le vocine annessi e connessi redatti in inglese (
rectius, me serve come er pane).
Girando per internet ho visto che i moduli cid europei esisterebbero ed
hanno lo stesso valore del nostro, in inghilterra e irlanda dove ho
contatti, negano risolutamente, mi rimarrebbe da verificare in un altra
dozzina di stati.
Non è che per caso qualcuno se lo trova, sa qualcosa di più
specifico, e magari sa dove andarlo a prendere?
Grazie,
Oggi c'ho un cazzo da fare, si vede?
http://www.mauritiusunion.com/en/downloads/
Avv. Carlo Reccchia
2006-08-24 15:48:10 UTC
Permalink
In effetti AC ci sei andato vicino, sembra che per i veicoli targati
cd, e comunque stranieri in generale l'indennizzo diretto non troverà
applicazione.

Tramite un amico e collaboratore ( più amico che collaboratore), ho
conosciuto un service " forestiero" che si occupa dei risarcimenti dei
veicoli stranieri in italia, che lui stesso assicura ( outsorcing me
pare se dica così), insomma una cosa complessa da spiegare, ovviamente
le ferie di agosto le conosciamo solo noi, volevano provare un nuovo
studio legale et voilà sono arrivato io.

Il responsabile ci teneva tanto ad avere un cid scritto in inglese, e
allora mi sono rivolto a voi tutto qua, se la collaborazione va come
deve andare vi invito a cena a Roma a spese mie, promesso! ( sperando
che oltre alla moglie/fidanzata non abbiate uno stuolo di figli piccoli
che dove li lascio, e nonna che ci tiene tanto a vedere roma, e pure
zia e mia sorella che non la porto ecc. ecc., altrimenti mi conviene
rinunciare all'incarico subito)

Oggi io avrei tante cose da fare ma non mi va per nulla!
AC
2006-08-25 05:50:03 UTC
Permalink
On 24 Aug 2006 08:48:10 -0700, "Avv. Carlo Reccchia"
Post by Avv. Carlo Reccchia
Il responsabile ci teneva tanto ad avere un cid scritto in inglese, e
allora mi sono rivolto a voi tutto qua, se la collaborazione va come
deve andare vi invito a cena a Roma a spese mie, promesso! ( sperando
che oltre alla moglie/fidanzata non abbiate uno stuolo di figli piccoli
che dove li lascio, e nonna che ci tiene tanto a vedere roma, e pure
zia e mia sorella che non la porto ecc. ecc., altrimenti mi conviene
rinunciare all'incarico subito)
Eh già bravo te.
Uno ha la possibilità di andare a roma a infracicarsi come un marinaio
ad Ariccia, Genzano, Frascati, Grottaferrata, e compagnia bella, e si
porta al seguito un'orda di spaccamaroni??? Giammai.

Loading...