Discussione:
Genialloyd mi ha fregato una classe di merito!
(troppo vecchio per rispondere)
Filippo
2007-03-29 08:50:04 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
Nel 1999 ho comprato la mia prima moto e la ho assicurata con Linear.
Formula Bonus-Malus, classe di merito 14 (ingresso, come per le auto).
Tutto regolare.
Ho rinnovato con loro fino al 2004, quando sono passato a Genialloyd
presentando la mia attestazione dello stato di rischio: classe 9. Sempre
polizza Bonus-Malus.
Da qui in poi Genialloyd usa classi interne: poco male, penso io, la
chiamino come vogliono, basta che mi venga riconosciuta la storia.
Siamo nel 2007 (sempre senza sinistri) e adesso Genialloyd mi dà un
attestato di rischio (per il rinnovo)classe 7 CU.
Ma come?
2004 classe 9
2005 classe 8
2006 classe 7 (infatti nella mia polizza attuale è scritto classe CU 7)
2007 classe 6 !!!!!!!!!!!!!!!!!
Parlo con l' assistenza clienti e mi dicono che le classi CU sono state
introdotte solo nel 2006 e che quindi loro considerano la storia solo
dei 5 anni precedenti, e che quindi la 7 è il massimo che mi possono
dare. Come se io fino al 2005 non avessi mai avuto il bonus-malus! E'
come se il certificato della Linear che ho prodotto fosse carta
straccia! ("sa, le classi non erano standardizzate tra le compagnie...")
E se fossi stato in classe 1 da anni mi davate lo stesso la 7? "Si".
E' ASSURDO ! SNORT:-\\
Era meglio se me ne restavo con la Linear (che comunque ha i suoi
peccati pure lei....)
Non è per i soldi, ma è per il principio: mi fa incaxxxare che mi rubino
una classe di merito facendosi scudo di fantomatici "regolamenti" che
io non conosco e dunque non posso contestare.
Ho comunque il sospetto che la loro interpretazione dei regolamenti sia
parziale e tendenziosa.
E' deludente che una compagnia della quale avevo comunque stima
distrugga la sua reputazione per pochi euri (la differenza è minima), e
viene il sospetto che chi è inaffidabile nel poco facilmente lo sarà
anche nel molto.....

A chi posso rivolgermi per avere giustizia secondo voi?
Scusate il post lungo

Filippo
Tristano
2007-03-29 14:06:45 UTC
Permalink
Post by Filippo
Ciao a tutti,
Nel 1999 ho comprato la mia prima moto e la ho assicurata con Linear.
Formula Bonus-Malus, classe di merito 14 (ingresso, come per le auto). Tutto
regolare.
[snip]

Il problema potrebbe essere legato a Linear che prima dell'introduzione
delle classi CU aveva una classificazione in classi interna diversa da
quella di altre compagnie.
Ad esempio, l'ultimo anno in cui sono stato cliente Linear la classe di
assegnazione interna era la 6 ma sul certificato di rischio la classe
di assegnazione CU era la 7. Quindi quando sono passato ad un altra
compagnia (guarda caso proprio Genialoyd) la classe di assegnazione è
stata la 6 CU. In pratica ho fatto due anni la classe 6: un anno come
classe interna Linear (ma che in realtà era la 7 CU) e un anno come
classe 6 CU.
Sei sicuro che non sia successa anche a te una cosa simile?
Alex Lustig
2007-03-29 14:14:14 UTC
Permalink
Post by Filippo
E' deludente che una compagnia della quale avevo comunque stima
distrugga la sua reputazione per pochi euri (la differenza è minima), e
viene il sospetto che chi è inaffidabile nel poco facilmente lo sarà
anche nel molto.....
A chi posso rivolgermi per avere giustizia secondo voi?
Filippo, non è colpa loro.
Quando sono state introdotte le classi CU, l'ISVAP ha stabilito
l'obbligo per tutte le assicurazioni di generare una classe CU per i
veicoli che ne fossero sprovvisti. Come i motocicli, per esempio, per
i quali ogni Compagnia in precedenza aveva una propria scala.
Secondo le disposizioni emanate dall'ISVAP, ovvero dall'autorità
incaricata dalla Stato per regolamentare la materia, la classe CU al
momento della "nascita" si calcola secondo una formula a punteggio, in
cui si prende un numero fisso che è conseguenza del numero di anni
senza sinistri e poi si sommano alcuni punti in base agli eventuali
sinistri.
La classe CU che ti è stata assegnata dipende unicamente dagli anni
senza sinistri che sono presenti nell'attestato (dato che di incidenti
non ne hai fatti).
Genialloyd ha applicato la formula, lo stesso avrebbe fatto Linear e
lo stesso qualunque altra Compagnia. E' un fatto normativo, non
discrezionale.
E non ti hanno rubato una classe: si sta solo misurando il bonus/malus
con scale diverse, che per disgrazia si assomigliano e differiscono di
un solo "gradino".

A.L.
Filippo
2007-03-29 15:17:05 UTC
Permalink
Post by Alex Lustig
La classe CU che ti è stata assegnata dipende unicamente dagli anni
senza sinistri che sono presenti nell'attestato (dato che di incidenti
non ne hai fatti).
E' proprio qui il punto: nel 2004 passando da Linear a Genialloyd ho
presentato l' attestato di rischio con la sinistrosità dei 5 anni
precedenti, cioè dal 1999, cioè dall' inizio della polizza.
E quindi nel 2006 quando dicono di aver ricalcolato la classe CU avevano
in mano la mia storia completa e documentata.
Eppure dicono che per regolamento loro dovevano guardare "solo" i 5 anni
precedenti, cioè solo dal 2000. E quindi mi hanno calcolato la classe
come se fossi partito nel 2000, a prescindere dal passaggio da una
compagnia all'altra.
.... secondo me tale interpretazione è di comodo:
se per assurdo io fossi stato un loro cliente (Genialloyd) dal 1990 in
B/M senza sinistri, e dunque a buon diritto in classe CU1 , loro mi
avrebbero risbattuto in classe 8 (nel 2006) con l' introduzione delle
classi CU?
La domanda gliela ho fatta e mi hanno risposto: SI.
E' assurdo!!! Un ipotetico cliente del genere li avrebbe mangiati
vivi!!!
O meglio: secondo me questa compagnia preferisce farsi scudo di un
regolamento forse un po' vago o lacunoso (ma lo spirito della norma è
ben chiaro!) per interpretarlo a proprio vantaggio. E' chiaro a tutti
che la regola dei 5 anni precedenti era per la conversione dei contratti
da non B/M a B/M. O sbaglio? Altrimenti è ovvio che si genera l' assurdo
di cui sopra.....
Post by Alex Lustig
Genialloyd ha applicato la formula, lo stesso avrebbe fatto Linear e
lo stesso qualunque altra Compagnia. E' un fatto normativo, non
discrezionale.
Io non ne posso essere sicuro, e comunque non lo scoprirò mai perchè
spero una situazione del genere non capiti più ......
Alex Lustig
2007-03-29 22:46:13 UTC
Permalink
Post by Filippo
Eppure dicono che per regolamento loro dovevano guardare "solo" i 5 anni
precedenti, cioè solo dal 2000. E quindi mi hanno calcolato la classe
come se fossi partito nel 2000, a prescindere dal passaggio da una
compagnia all'altra.
Non sono loro a dirlo bensì lo Stato. Nella formula del calcolo per la
classe CU contano solo gli ultimi 5 anni.
Post by Filippo
se per assurdo io fossi stato un loro cliente (Genialloyd) dal 1990 in
B/M senza sinistri, e dunque a buon diritto in classe CU1 , loro mi
avrebbero risbattuto in classe 8 (nel 2006) con l' introduzione delle
classi CU?
La domanda gliela ho fatta e mi hanno risposto: SI.
E' assurdo!!! Un ipotetico cliente del genere li avrebbe mangiati
vivi!!!
Non si tratta di risbatterti in classe 8 (comunque secondo tabella
dovrebbe essere 9 e non 8) ma di applicare una NUOVA SCALA.
L'ipotetico cliente poteva pure arrabbiarsi, ma sta di fatto che
l'obbligo di determinare la classe CU è stato disposto per norma e
Genialloyd ha solo rispettato quello che lo Stato ha detto di fare.
In ogni caso non avresti potuto essere in CU-1 con la moto ma solo in
classe interna 1.

A.L.

Continua a leggere su narkive:
Loading...