Discussione:
Perizia medico legale: ne vale la pena?
(troppo vecchio per rispondere)
Deggio
2007-01-16 20:22:23 UTC
Permalink
Salve a tutti.
Vi spiego il mio caso. Infortunio a febbraio 2006 in un torneo di
calcio, frattura del capitello radiale trattata con protesi (in pratica
ho una splendida vite in titanio sulla testa del radio nel gomito, di
cui vado molto fiero).
Ero coperto da un'assicurazione con i seguenti (stitici) massimali:

25mila euro morte
51mila euro invalidita' permanente, franchigia 5%
560 euro rimborso spese, franchigia 10%

A parte il fatto di aver abbondantemente superato il massimale del
rimborso spese, il mio dubbio riguarda la perizia di un medico legale
per attestare un invalidita' permanente.
L'ortopedico che mi ha operato e che mi ha controllato il gomito
nell'ultimo anno non si esprime in termini di punti di invalidita'
permanente perche' sostiene che il mio e' un caso particolare, che va
circostanziato al fatto che ho un pezzo di metallo al posto di un osso
che non c'e' piu'. Quindi mi consiglia la visita specialistica di un
medico legale.
Il problema e' che se spendo tot (dove tot da post precedenti mi sembra
di capire sia tanto tanto) soldi in una perizia medico legale, devo
essere sicuro che il medico legale mi attesti un'invalidita' permanente
tale da farmi recuperare i soldi che ho speso nella perizia stessa.
Io non ho idea di quanto posso essere "permanentemente invalido". Non
voglio correre il rischio di spendere 300 euro in una perizia medico
legale se poi questa mi attesta un 4% totalmente inutile sulla
franchigia del 5%.

Non penso di essere il solo ad aver avuto questi problemi. Qualche
consiglio?

Vi ringrazio!
Francesco
Sanchez
2007-01-16 21:50:19 UTC
Permalink
Post by Deggio
Il problema e' che se spendo tot (dove tot da post precedenti mi sembra
di capire sia tanto tanto) soldi in una perizia medico legale, devo
essere sicuro che il medico legale mi attesti un'invalidita' permanente
tale da farmi recuperare i soldi che ho speso nella perizia stessa.
Il medico legale di parte, cioe' che PAGHI TU, ovviamente lo scegli e
gli dici di stare il piu' "largo" possibile !!
Post by Deggio
Io non ho idea di quanto posso essere "permanentemente invalido". Non
voglio correre il rischio di spendere 300 euro in una perizia medico
legale se poi questa mi attesta un 4% totalmente inutile sulla
franchigia del 5%.
il TUO medico non avra' difficolta' a largheggiare (l'ortopedico almeno
a "occhio" dovrebbe dirtelo pero') ... puo' anche chiedere, per assurdo
un 12 per una lesione che vale 4.
Il problema e' se poi il medico della compagnia te lo riconosce.
Post by Deggio
Non penso di essere il solo ad aver avuto questi problemi.
eh, no...

Qualche
Post by Deggio
consiglio?
conosci qualche avvocato che ti faccia vedere da un suo medico
collaboratore senza spendere nulla?.... dico, solo per chiedergli se
valga la pena...

senno' vai al controllo della compagnia senza relazione di parte e
prendi per buona la relazione del loro medico, che ovviamente, non sei
vincolato ad accettare.

Ciao,
N.

PS: ovviamente con una franchigia del 5 puoi dibattere se sei al 4.5 -
se sei al 1.5 lascia perdere.
Deggio
2007-01-17 19:55:39 UTC
Permalink
Post by Sanchez
senno' vai al controllo della compagnia senza relazione di parte e
prendi per buona la relazione del loro medico, che ovviamente, non sei
vincolato ad accettare.
Ciao,
N.
Ciao grazie per la pronta risposta.
Ancora una domanda: come ho scritto nel mio primo post il mio
ortopedico mi ha rilasciato un certificato di avvenuta guarigione in
cui scrive che ho un'invalidita' permanente ma non scrive a quanti
punti essa corrisponde.
Se io mando all'assicurazione tale certificato (piu' altra
documentazione) pero' senza una perizia medico legale, l'assicurazione
e' comunque tenuta (leggasi obbligata) a controllare la mia invalidita'
permanente tramite il suo medico legale oppure semplicemente se ne
frega? Ovvero dice "questo tipo ha un'invalidita' permanente
certificata pero' non ci fa sapere in nessun modo a quanto essa
corrisponde quindi noi non ci muoviamo" ?

Grazie ancora,
Francesco
Sanchez
2007-01-17 20:47:25 UTC
Permalink
Post by Deggio
Ciao grazie per la pronta risposta.
Ancora una domanda: come ho scritto nel mio primo post il mio
ortopedico mi ha rilasciato un certificato di avvenuta guarigione in
cui scrive che ho un'invalidita' permanente ma non scrive a quanti
punti essa corrisponde.
ovvio, lui fa l'ortopedico...
Post by Deggio
Se io mando all'assicurazione tale certificato (piu' altra
documentazione) pero' senza una perizia medico legale, l'assicurazione
e' comunque tenuta (leggasi obbligata) a controllare la mia invalidita'
permanente tramite il suo medico legale oppure semplicemente se ne
frega?
Non e' obbligata. Se vuole puo' anche pagare "a occhio", sempre che tu
accetti.

Ovvero dice "questo tipo ha un'invalidita' permanente
Post by Deggio
certificata pero' non ci fa sapere in nessun modo a quanto essa
corrisponde quindi noi non ci muoviamo" ?
NO, no... gli accertamenti della compagnia non sono subordinati ai
tuoi... tu li avvisi che stai male. Loro accertano "quanto" e se
qualcosa e' dovuto a termini di contratto.

Parla col liquidatore e vedrai che incarichera' un medico legale per il
controllo.

Ciao,
N.

Loading...