Deggio
2007-01-16 20:22:23 UTC
Salve a tutti.
Vi spiego il mio caso. Infortunio a febbraio 2006 in un torneo di
calcio, frattura del capitello radiale trattata con protesi (in pratica
ho una splendida vite in titanio sulla testa del radio nel gomito, di
cui vado molto fiero).
Ero coperto da un'assicurazione con i seguenti (stitici) massimali:
25mila euro morte
51mila euro invalidita' permanente, franchigia 5%
560 euro rimborso spese, franchigia 10%
A parte il fatto di aver abbondantemente superato il massimale del
rimborso spese, il mio dubbio riguarda la perizia di un medico legale
per attestare un invalidita' permanente.
L'ortopedico che mi ha operato e che mi ha controllato il gomito
nell'ultimo anno non si esprime in termini di punti di invalidita'
permanente perche' sostiene che il mio e' un caso particolare, che va
circostanziato al fatto che ho un pezzo di metallo al posto di un osso
che non c'e' piu'. Quindi mi consiglia la visita specialistica di un
medico legale.
Il problema e' che se spendo tot (dove tot da post precedenti mi sembra
di capire sia tanto tanto) soldi in una perizia medico legale, devo
essere sicuro che il medico legale mi attesti un'invalidita' permanente
tale da farmi recuperare i soldi che ho speso nella perizia stessa.
Io non ho idea di quanto posso essere "permanentemente invalido". Non
voglio correre il rischio di spendere 300 euro in una perizia medico
legale se poi questa mi attesta un 4% totalmente inutile sulla
franchigia del 5%.
Non penso di essere il solo ad aver avuto questi problemi. Qualche
consiglio?
Vi ringrazio!
Francesco
Vi spiego il mio caso. Infortunio a febbraio 2006 in un torneo di
calcio, frattura del capitello radiale trattata con protesi (in pratica
ho una splendida vite in titanio sulla testa del radio nel gomito, di
cui vado molto fiero).
Ero coperto da un'assicurazione con i seguenti (stitici) massimali:
25mila euro morte
51mila euro invalidita' permanente, franchigia 5%
560 euro rimborso spese, franchigia 10%
A parte il fatto di aver abbondantemente superato il massimale del
rimborso spese, il mio dubbio riguarda la perizia di un medico legale
per attestare un invalidita' permanente.
L'ortopedico che mi ha operato e che mi ha controllato il gomito
nell'ultimo anno non si esprime in termini di punti di invalidita'
permanente perche' sostiene che il mio e' un caso particolare, che va
circostanziato al fatto che ho un pezzo di metallo al posto di un osso
che non c'e' piu'. Quindi mi consiglia la visita specialistica di un
medico legale.
Il problema e' che se spendo tot (dove tot da post precedenti mi sembra
di capire sia tanto tanto) soldi in una perizia medico legale, devo
essere sicuro che il medico legale mi attesti un'invalidita' permanente
tale da farmi recuperare i soldi che ho speso nella perizia stessa.
Io non ho idea di quanto posso essere "permanentemente invalido". Non
voglio correre il rischio di spendere 300 euro in una perizia medico
legale se poi questa mi attesta un 4% totalmente inutile sulla
franchigia del 5%.
Non penso di essere il solo ad aver avuto questi problemi. Qualche
consiglio?
Vi ringrazio!
Francesco