Discussione:
Incendio canna fumaria
(troppo vecchio per rispondere)
francesco
2011-11-04 17:39:12 UTC
Permalink
Si è verificato l'incendio della canna fumaria con conseguenti
danni alla struttura del tetto della mansarda e quindi a piccoli arredi in
essa contenuti.
Il fabbricato unifamiliare è coperto da polizza incendio...i danni rientrano
in
garanzia???
Grazie.
Giampaolo Natali
2011-11-04 19:55:53 UTC
Permalink
Post by francesco
Si è verificato l'incendio della canna fumaria con conseguenti
danni alla struttura del tetto della mansarda e quindi a piccoli
arredi in essa contenuti.
Il fabbricato unifamiliare è coperto da polizza incendio...i danni
rientrano in
garanzia???
Grazie.
Direi proprio di sì, salvo, come sempre, leggere con cura le condizioni di
polizza.
--
Giampaolo Natali

***@alice.it
alberto
2011-11-07 11:04:12 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Post by francesco
Si è verificato l'incendio della canna fumaria con conseguenti
danni alla struttura del tetto della mansarda e quindi a piccoli
arredi in essa contenuti.
Il fabbricato unifamiliare è coperto da polizza incendio...i danni
rientrano in
garanzia???
Grazie.
Direi proprio di sì, salvo, come sempre, leggere con cura le condizioni di
polizza.
soprattutto verificherei la corretta esecuzione della pulizia periodica
e quant'altro...

alberto
Giampaolo Natali
2011-11-07 11:44:02 UTC
Permalink
Post by alberto
Post by Giampaolo Natali
Post by francesco
Si è verificato l'incendio della canna fumaria con conseguenti
danni alla struttura del tetto della mansarda e quindi a piccoli
arredi in essa contenuti.
Il fabbricato unifamiliare è coperto da polizza incendio...i danni
rientrano in
garanzia???
Grazie.
Direi proprio di sì, salvo, come sempre, leggere con cura le
condizioni di polizza.
soprattutto verificherei la corretta esecuzione della pulizia
periodica e quant'altro...
alberto
Assolutamente ininfluente per l'operatività della garanzia.
Salvo polizze con clausole di m****a la colpa grave è sempre compresa.
--
Giampaolo Natali

***@alice.it
Soldo Alessandro Intermediario in Assicurazioni
2011-12-07 17:20:32 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Post by alberto
Post by Giampaolo Natali
Post by francesco
Si è verificato l'incendio della canna fumaria con conseguenti
danni alla struttura del tetto della mansarda e quindi a piccoli
arredi in essa contenuti.
Il fabbricato unifamiliare è coperto da polizza incendio...i danni
rientrano in
garanzia???
Grazie.
Direi proprio di sì, salvo, come sempre, leggere con cura le
condizioni di polizza.
soprattutto verificherei la corretta esecuzione della pulizia
periodica e quant'altro...
alberto
Assolutamente ininfluente per l'operatività della garanzia.
Salvo polizze con clausole di m****a la colpa grave è sempre compresa.
--
Giampaolo Natali
- Mostra testo citato -
Soldo Alessandro Intermediario in Assicurazioni
2011-12-07 18:17:41 UTC
Permalink
Scusate ma io vorrei capire una cosa poichè secondo me, in merito a
questa questione, c'è davvero un gran casino e le Compagnie fanno
quello che gli và in base ai momenti! Mi spiego meglio: opero in
plurimandato e ho avuto modo di confrontarmi nello specifico
dell'argomento, con due di mandanti. Le stesse mi han fatto capire che
essendo l'incendio per definizione combustione con sviluppo di fiamma
"al di fuori di appropriato focolare", l'incendio partito dalla canna
fumaria,a volte è indennizzabile e a volte no. E mi han detto che di
volta in volta, in base al caso specifico, viene fatta una valutazione
della cosa. Anche perchè in nessuna polizza compare, nè nelle
esclusioni (pol. all-risk) e nè nelle comprensioni (pol. a rischi
nominati), un riferimento specifico agli incendi di canne fumarie/
comignoli... Quindi a mio avviso è un rischio che le compagnie
volutamente tengono, per così dire, in penombra. Volevo sentire anche
un vs gradito parere in merito. Grazie e ciao a tutti! Alex Money
Alex Lustig
2011-12-08 22:35:51 UTC
Permalink
Post by Soldo Alessandro Intermediario in Assicurazioni
essendo l'incendio per definizione combustione con sviluppo di fiamma
"al di fuori di appropriato focolare", l'incendio partito dalla canna
fumaria,a volte è indennizzabile e a volte no. E mi han detto che di
volta in volta, in base al caso specifico, viene fatta una valutazione
della cosa.
E' chiaro che l'incendio della canna fumaria rientra nella
definizione, perchè l'appropriato focolare in ogni caso è quello che
sta sotto. La canna fumaria convoglia i fumi, come dice il termine, e
quindi focolare non è.
Che l'evento poi ricorra con eccessiva frequenza, è un altro discorso:
si tendono ad ignorare elementari norme di manutenzione, con ottime
possibilità di andare a fuoco insieme alla casa.
Se invece i danni sono solo materiali, l'assicurazione normalmente
paga e la cosa finisce lì. Anche la clausola relativa al buono stato
d'uso e manutenzione va interpretata in senso statico, cioè l'edificio
non sia pericolante.
Altrimenti è chiaro che non si pagherebbe più un solo sinistro,
essendo alla fine tutti dovuti a negligenze o disattenzioni.
All'autocombustione del cemento non ci crede nessuno.

Loading...